Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 49 €

Nessun prodotto nel carrello.

Dedicato al benessere delle persone

Il Blog di Solo Natura

A COSA SERVE LA PIANTAGGINE?

A COSA SERVE LA PIANTAGGINE?

La piantaggine è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae, diffusa in tutto il mondo e conosciuta sin dall’antichità per le sue proprietà curative. Cresce nei nostri prati tutto l’anno perché non teme i rigori dell’inverno e ha proprietà antinfiammatorie e antiallergiche.

Le sue foglie, di forma allungata e dal caratteristico gusto amaro, sono utilizzate in erboristeria e in cucina per le loro proprietà benefiche. Sono infatti lenitive, cicatrizzanti e antipruriginose e al loro interno troviamo diversi principi attivi, come:

  • Mucillagini
  • Tannini
  • Glicosidi iridoidi (aucubina)
  • Flavonoidi
  • Cumarina
  • Acido salicilico

L’aucubina nello specifico è una sostanza che ha un’azione antistaminica, antiallergica e decongestionante. Inoltre ha anche un effetto antinfiammatorio dimostrato. È un vero toccasana per le vie respiratorie in caso di allergia e sinusite. Infatti ha un’azione benefica ed espettorante molto efficace.

Proprietà e benefici della piantaggine

La piantaggine è ricca di principi attivi che la rendono un’ottima alleata per il benessere dell’organismo. Tra i suoi principali benefici, troviamo:

  • Azione antinfiammatoria: grazie alla presenza di tannini e mucillagini, la piantaggine ha un’azione antinfiammatoria e lenitiva sulle mucose, utile per alleviare i sintomi di infiammazioni della gola e della bocca.
  • Effetto espettorante: la piantaggine è un rimedio naturale per la tosse, poiché ha la capacità di fluidificare il muco e favorirne l’espulsione.
  • Azione lassativa: grazie alla presenza di fibre solubili, la piantaggine aiuta a regolare il transito intestinale e a prevenire la stitichezza.
  • Effetto antiossidante: la piantaggine è ricca di antiossidanti, che aiutano a proteggere l’organismo dai danni dei radicali liberi e dallo stress ossidativo.
  • Effetto cicatrizzante: le foglie di piantaggine sono utilizzate per le loro proprietà cicatrizzanti, utile per favorire la guarigione delle ferite e delle infiammazioni cutanee.

Utilizzi della piantaggine

La piantaggine può essere utilizzata in diversi modi per beneficiare delle sue proprietà curative:

Infuso: preparare una tisana con le foglie di piantaggine, lasciando in infusione per circa 10-15 minuti. Si può bere calda o fredda, dolcificata con miele o stevia.

Gargarismi: l’infuso di piantaggine può essere utilizzato come gargarismi per alleviare i sintomi di infiammazioni della gola e della bocca.

Impacchi: preparare una compressa di foglie di piantaggine bollite e applicarla sulle ferite, le infiammazioni e le scottature per favorirne la guarigione.

Condimento: le foglie di piantaggine possono essere utilizzate come condimento per insalate e piatti di verdure, per conferire un sapore amaro e un tocco di originalità.

In sintesi, la piantaggine è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche, utile per alleviare i sintomi di infiammazioni e infezioni, migliorare la digestione e proteggere l’organismo dai danni dei radicali liberi.

Solo Natura ha ideato due integratori naturali a base di piantaggine: TALOS, indicato in caso di allergie stagionali, e HYGEIA, che coadiuva la funzionalità delle prime vie respiratorie.

Integratore TALOS confezione
TALOS

Allergie

27,80

TALOS

Aggiungi al carrello
HYGEIA
HYGEIA
Aggiungi al carrello
Prodotto temporaneamente esaurito Inserisci il tuo indirizzo email e verrai avvisato non appena il prodotto sarà di nuovo disponibile. Grazie!